|
Libri DocumentiData creazione![]() Titolo: 1910 – 2010 Una storia lunga così Formato: 17 x 24 cm Pagine: 16
Anno: 2010 Disponibile Il libro, edito in occasione del 100esimo anniversario di fondazione della Società Operaia Cattolica “San Martino d’Albaro” di Genova, ripercorre la storia del sodalizio dagli inizi ai giorni nostri. Ricco apparato iconografico.
Volume pubblicato grazie al contributo del Municipio di GENOVA Medio Levante
Si tratta, per quanto consta, della prima ricerca effettuata sul mutualismo in Val Bisagno, vallata che da Genova si incunea sino al Passo della Scoffera. Volutamente sintetica, traccia la storia delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, cattoliche e laiche, quali si sono sviluppate dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. La descrizione del territorio e del tessuto sociale in cui sono stati costituiti questi sodalizi, costituisce un apporto prezioso alla micro-storia locale.
Il libro, pubblicato grazie alle provvidenze della L.R. n. 13/1994 della regione Liguria, è arricchito da un DVD realizzato dall’Amministrazione Provinciale di Genova che illustra il territorio e le Società tutt’ora esistenti.
![]() Titolo: Per la Patria e per l’onor. Ricerca sui cattolici nella
Resistenza in Liguria Formato. 15 x 21 cm
Pagine: 88
Anno: 2007
Disponibile
Il volume – che fruisce del contributo economico del Consiglio regionale della Liguria – raccoglie le testimonianze di cattolici partecipi della Resistenza in Liguria, analizza il contributo che alcune Società Operaie Cattoliche diedero alla lotta di Liberazione e traccia un profilo storico dei cattolici liguri che fecero parte dell’Assemblea Costituente. ![]() Titolo: Bande musicali in Liguria – Aspetti di cultura
popolare nella storia delle Società Operaie Cattoliche Formato. 15 x 21 cm
Pagine: 144, con CD allegato
Anno: 2007
Disponibile
Nel libro, edito grazie al sostegno economico dalla Regione Liguria e dalla Fondazione CARIGE, si analizzano le caratteristiche e gli sviluppi delle numerose bande musicali espressione dell’associazionismo mutualistico di matrice cattolica in Liguria guardando al presente e alle prospettive che si aprono per un settore che merita di essere riconosciuto e maggiormente valorizzato ![]() Titolo: Un popolo che vuole la pace, lavora per la pace
Formato. 15 x 21 cm
Pagine: 110
Anno: 2006
Disponibile
La Conferenza del Bureau International du Travail del 1920, la Conferenza Economica del 1922, il VII Congresso Eucaristico Nazionale del 1923 pongono Genova al centro di un’occasione di incontro che sollecitano l’intera società genovese. Il volume raccoglie gli atti del Convegno che la FOCL, unitamente al Di.R.E. dell’Università di Genova, ha organizzato il 4 dicembre 2005 per colmare, sia pure parzialmente, i tanti vuoti nella locale storiografia civile e religiosa. Contributi di Calissano, Isola, Molinari, Preda, Varnier, Veneruso
Il libro ha fruito del contributo economico della Regione Liguria, Provincia di Genova, Rimorchiatori Riuniti di Genova e Selex Communications Spa. ![]() Titolo: “L’OPERAIO LIGURE” e la FOCL tra impegno sociale e memoria 1884 - 2004 Introduzione: prof. Marina Milan Formato. 15 x 21 cm Pagine: 236 Anno: 2004 Disponibile Nel centoventesimo anniversario della fondazione de “L’Operaio Ligure”, la testata genovese più antica dopo “Il Corriere mercantile”, la Federazione Operaia Cattolica Ligure presenta una monografia che ricostruisce la storia del periodico e della “cooperazione bianca” a Genova e in Liguria, sempre proiettata nel più ampio percorso del movimento cattolico italiano. In particolare, l’opera segue lo sviluppo dei rapporti fra Chiesa e stampa, dapprima connotati da una forte diffidenza e, successivamente giunti a un maturo uso degli strumenti mediatici. Ne emerge un vivace ritratto delle Società operaie cattoliche che offre nuove prospettive di studio di un patrimonio sociale e culturale da valorizzare. Il libro ha fruito del contributo economico della Regione Liguria. ![]() Titolo: Tommaso Reggio e la “questione sociale” a
Genova e in Liguria nella seconda metà dell’800 Formato. 15 x 21 cm Pagine: 78
Anno: 2002
Disponibile
Atti del Convegno di studi organizzato dalla Federazione Operaia Cattolica Ligure il 7 ottobre 2002, con la partecipazione di Giacomo Barabino, Giovanni Repetti, Dionigi Tettamanzi, G.B. Varnier, Danilo Veneruso.
Il libro ha fruito del contributo economico della Regione Liguria. ![]() Titolo: Campomorone
Formato. 15 x 21 cm
Pagine: 106
Anno: 1999
Esaurito
Prendendo spunto dal 120° anniversario di fondazione della Società Operaia Cattolica di Mutuo Soccorso “San Giuseppe”, l’Autore racconta la storia del territorio della Valverde nell’entroterra di Genova.
Il libro ha fruito del contributo economico della Regione Liguria ![]() Titolo: Brasile in Valpolcevera
Formato. 15 x 21 cm
Pagine: 144
Anno: 1999
Esaurito
Il libro, edito grazie al Contributo della Regione Liguria, illustra il territorio di Brasile in Valpocevera nei suoi aspetti storici, antropici, economici, sociali e religiosi e si conclude con la storia della Società Operaia Cattolica “San Rocco di Brasile” |
|
Copyright 2009 FOCL - All Rights Reserved. Cod.Fiscale 80048590105 | Design by kingofline.com |